Eventi, feste e sagre in Val d'Orcia
Tanti piacevoli appuntamenti da non mancare durante il tuo soggiorno in agriturismo
Ogni anno la Val d'Orcia offre un ricco calendario di sagre, feste, mercatini ed altri appuntamenti di particolare interesse per gli amanti dei prodotti biologici, della tradizione e dell'artigianato. Nella lista di eventi non mancano neppure concerti, mostre, spettacoli teatrali e competizioni sportive.
- Charta Libertatis A.D. 1207 - Rocca d'Orcia
Aggiornato In evidenzaLa Pro Loco di Castiglione d'Orcia ha diffuso il programma di Charta Libertatis A.D. 1207, rievocazione storica ambientata prevalentemente nel suggestivo borgo di Rocca d'Orcia, in calendario nei giorni e . In chiusura della manifestazione, nel pomeriggio della domenica, si svolgerà la seconda edizione del Palio della Tesa, nel quale concorrono i terzieri di Castiglione d'Orcia.
- , a Rocca d'Orcia — caccia al tesoro per bambini.
- , a Rocca d'Orcia — "Ragionamento attorno al Palio della Tesa e alla Charta Libertatis" a cura di Mauro Bucci.
- , in Piazza della Cisterna a Rocca d'Orcia — provaccia del Palio della Tesa.
- , in Piazza della Cisterna a Rocca d'Orcia — Cena del Borgo, cena con piatti ispirati all'età medievale ed intrattenimento in tema.
- , nel centro storico di Castiglione d'Orcia — partenza del corteo di figuranti in costume alla volta di Rocca d'Orcia.
- , in Piazza della Cisterna a Rocca d'Orcia — arrivo del corteo storico.
- , a Rocca d'Orcia — apertura del mercato medievale di arti, mestieri, vivande e cibarie.
- , in Piazza della Cisterna a Rocca d'Orcia — seconda edizione del Palio della Tesa.
Per informazioni: www.facebook.com/events/1269778764896512/ — prolococastiglionedorcia(at)gmail.com
- Menù Cena del Borgo 2025 - Rocca d'Orcia
Pubblicato In evidenzaTi aspettiamo per fare un salto indietro nel tempo
, questo l'invito degli organizzatori della Cena del Borgo che si terrà in Piazza della Cisterna a Rocca d'Orcia, , nell'ambito della rievocazione medievale Charta Libertatis. Per partecipare alla cena è necessario prenotarsi entro . Ad attendere i commensali un menù da 4 portate e momenti di intrattenimento congiochi di foco e risa di giullare
. Segue il menù della cena.- Prima imbandigione (antipasto): antipasto misto dello speziale.
- Seconda imbandigione (primo piatto): zuppa rustica del contadino con ceci.
- Terza imbandigione (secondo piatto e contorno): maiale arrosto del taverniere con cipolle alle spezie d'oriente e spinaci della castellana saltati.
- Sortita ultima (dolce): dolce del giullare.
Per informazioni: www.facebook.com/events/1269778764896512/
Per prenotare: tel. 370-3103225 oppure 349-1691528 - Orcia a Tavola 2025 - Santangelo Scalo
PubblicatoL'associazione Pro Loco di Santangelo Scalo, frazione di Montalcino, ha diffuso il volantino promozionale dell'evento OrciaTavola - gusti antichi rimasti intatti, due sere di fine agosto, e , dalle ore , all'insegna del mangiar bene tradizionale. Segue il testo del volantino.
Siamo felici di annunciare la 22-esima edizione di ORCIATAVOLA! Due serate per assaporare insieme il gusto di una tradizione che continua a parlarci, tra piatti autentici, ingredienti locali e momenti da condividere. Dove il passato sa di buono: nei sapori semplici, nei gesti di chi cucina come una volta, nelle storie raccontate attorno a una tavola. E quando quel passato viene tramandato, si rinnova, diventa parte del presente, continua a vivere anche nei più giovani. È questo lo spirito di ORCIATAVOLA: un incontro tra memoria e futuro, tra chi ricorda e chi scopre. Grazie per essere parte di questa storia che profuma di buono ogni anno un po' di più.
Menù della cena di :uovo strapazzato con pomodoro, tagliatelle al ragù, polpe di maiale con patate, crostata di ricotta, moscadello di Montalcino dell'Azienda Caprili
Menù della cena di :crostini misti, tagliatini con i ceci, vitella tonnata con verdure, salame avvolto, moscadello di Montalcino vendemmia tardiva "Florus" dell'Azienda Banfi
Aperitivo di benvenuto con lo Chardonese di Rodolfo Cosimi e Banfi Brut. Le pietanze saranno preparate con prodotti tipici e accompagnate da vini rossi di Montalcino DOC delle seguenti aziende: Banfi, Col d'Orcia, Ferrero, Poggio dell'Aquila, Talenti, Uccelliera.
Le serate saranno allietate da gruppi di musicisti itineranti.
Per le cene è obbligatoria la prenotazione, per la quale occorre telefonare ai numeri: 331-6402691, 348-7784102. È possibile anche contattare Alimentari Bendini al numero: 0577-808090. - Torrenieri esce a cena 2025 - Torrenieri
Pubblicatosi svolgerà in Piazza del Mercato a Torrenieri, frazione del comune di Montalcino, la settima edizione di Torrenieri esce a cena. L'elemento davvero particolare della serata conviviale sta nella possibilità di scegliere tra sedersi a tavola con vivande portate da casa oppure acquistate presso gli esercizi commerciali di Torrenieri, tant'è che in riferimento alla cena il volantino curato dalla Pro Loco recita:
O te la fai... o te la compri!!!
Nel corso della sera sarà attiva la ruota della fortuna e si potrà ascoltare musica.
Per informazioni: info(at)prolocotorrenieri.com — www.facebook.com/prolocotorrenieri - I film di Cinemoon 2025 - Bagno Vignoni
PubblicatoLa Pro Loco di Bagno Vignoni ha presentato il programma di Cinemoon 2025, l'arena cinematografica estiva - "sotto la luna" - con proiezioni nell'ampio spazio di Piazza del Moretto. Quattro appuntamenti, in questa stagione, per quattro domeniche consecutive a partire dal 3 agosto. Le proiezioni hanno inizio alle ore 21.30, l'ingresso è gratuito. L'iniziativa è organizzata dalla Pro Loco Bagno Vignoni, con il patrocinio del comune di San Quirico d'Orcia e il contributo delle attività commerciali di Bagno Vignoni.
- — Babylon (), con Brad Pitt, Margot Robbie.
- — Il capo perfetto - El buen patron (), con Javier Bardem, Manolo Solo.
- — Triangle of Sadness (), con Harris Dickinson, Woody Harrelson.
- — Summer (), con Teo Yoo, Irina Starshenbaum.
Per informazioni: prolocobv(at)gmail.com — www.facebook.com/bagnovignoni/
- Sagra del Picio - Seggiano
ModificatoDa a si svolge la Sagra del Picio di Seggiano, evento di consolidata tradizione, dedicato ai pici fatti a mano. Anche quest'anno la manifestazione gastronomica si fregia del riconoscimento di Sagra di Qualità che attesta l'impiego di prodotti toscani a Indicazione Geografica. Nei piatti preparati negli stand gastronomici della sagra (vedi il menù in dettaglio) si utilizzano infatti Olio di Seggiano DOP, Vitellone Bianco dell'Appennino Centrale IGP, Pecorino Toscano DOP, Farina di Marrone del Mugello IGP, Miele della Lunigiana DOP, Pane Toscano DOP, Cantuccini Toscani IGP. I prodotti DOP e IGP sono eccellenze agroalimentari riconosciute a livello europeo, rappresentano la tradizione e i luoghi di produzione e non possono mancare tra gli ingredienti della gastronomia tradizionale più autentica. Ulteriore elemento di interesse della sagra di Seggiano è l'attenzione posta dagli organizzatori agli aspetti di sostenibilità e tutela dell'ambiente.
La sagra apre a cena tutte le sere dalle ore 19.30, e per la sola giornata di anche a pranzo dalle ore 12.30.
Per informazioni: associazioneprolocoseggiano(at)gmail.com — www.facebook.com/events/748116381043125/ - Menù Sagra del Picio 2025 - Seggiano
PubblicatoDal la Sagra del Picio di Seggiano ha ottenuto il riconoscimento di sagra di qualità, da parte di QUORE, associazione che aggrega le denominazioni di Indicazione Geografica della Toscana. L'attestato evidenzia che nelle preparazioni culinarie della sagra vengono utilizzati ingredienti certificati DOP e IGP. Nell'edizione di quest'anno si contano 7 prodotti ad indicazione geografica certificata. Di seguito il menù completo della sagra.
- Primi piatti: pici al ragù di Vitellone Bianco dell'Appennino Centrale IGP, pici al ragù bianco di Vitellone Bianco dell'Appennino Centrale IGP, pici all'aglione, pici in bianco con Olio di Seggiano DOP, pici con pancetta.
- Secondi piatti: bistecca di Vitellone Bianco dell'Appennino Centrale IGP alla griglia, filetto di Vitellone Bianco dell'Appennino Centrale IGP alla griglia, bistecca di suino alla griglia, bistecca di pollo alla griglia, costolette di suino alla griglia, salsiccia di suino, grigliata mista di suino, fagioli all'uccelletto (con salsiccia), trippa, formaggi misti di Seggiano con Pecorino Toscano DOP e Miele della Lunigiana DOP. Ad accompagnare i secondi viene fornito un cestino di Pane Toscano DOP.
- Contorni: pomodori, fagioli cannellini, patatine fritte.
- Dolci: dolci misti locali, Cantuccini Toscani IGP con Vinsanto, gelato al castagnaccio di Farina di Marrone del Mugello IGP.
- Frutta: cocomero.
- Sagre settimana Ferragosto 2025 - Val d'Orcia e dintorni
PubblicatoLa settimana di Ferragosto porta varie sagre nei comuni della Val d'Orcia. Si inizia con la Sagra del Raviolo di Contignano, in programma fino alla sera di . Sei giorni per la Sagra del Picio di Seggiano, da a . Novità di quest'estate, la Festa del Pesce Mare Nostrum a Pienza, da a . Dulcis in fundo, la Sagra della Pastasciutta Valdorciana, aperta a pranzo e cena, in località Gallina, nel comune di Castiglione d'Orcia, nei giorni e .
- Sesta Sagra della Pastasciutta Valdorciana - Gallina
PubblicatoLa sesta edizione della Sagra della Pastasciutta Valdorciana si terrà a Gallina, frazione di Castiglione d'Orcia che si affaccia sulla Via Cassia. Il centro abitato è completamente circondato da campi coltivati a cereali, da cui si ricavano le farine utilizzate per i pici, le tagliatelle, la pasta di farro, la pasta integrale ed altre specialità che potrete gustare ai tavoli della sagra. La pastasciutta servita alla sagra viene esclusivamente fornita da produttori di pasta locali: Pasta Panarese, Consorzio Agrario di Siena, Azienda Agricola Pieve a Salti, Mulino Val d'Orcia.
Apertura a pranzo e cena nei giorni di e . Saranno disponibili posti a tavoli sia all'aperto, sia nei locali climatizzati all'interno della sede della Pro Loco. Nei due giorni della sagra sarà aperto da mattina a sera un mercatino di prodotti gastronomici tipici e di artigianato locale.- — apertura a pranzo dello stand gastronomico.
- — laboratorio di pasta fresca: guidati dalle esperte cuoche di Gallina, aspiranti "impastatori" di ogni età impareranno a fare la pasta secondo la tradizione valdorciana.
- — apertura a cena dello stand gastronomico.
- — musica dal vivo e balli con Antonella e Moreno.
- — apertura a pranzo dello stand gastronomico.
- — laboratorio di pasta fresca per grandi e piccini curiosi di imparare a impastare secondo la tradizione valdorciana, sotto la guida delle abili cuoche della sagra.
- — intrattenimento con spettacoli di arte circense, teatro, danza e arti marziali, portati in scena da Syn Circus, ensemble di artisti poliedrici che curano personalmente anche costumi e scenografie utilizzati nelle loro esibizioni.
- — apertura a cena dello stand gastronomico.
- — musica dal vivo e balli con Claudio e Laura.
Per informazioni: info(at)prolocogallina.it — www.facebook.com/events/1968425673890738/
- Sagra del Raviolo 2025 - Contignano
ModificatoUna delle sagre più apprezzate in Val d'Orcia si tiene ogni estate a Contignano, frazione del comune di Radicofani. Si tratta della Sagra del Raviolo, manifestazione a tema enogastronomico che, arrivata alla 53-esima edizione, può vantare una delle maggiori tradizioni nell'intera Val d'Orcia. La sagra, organizzata da Pro Loco ContignanoAPS, in collaborazione con la Società Cooperativa Pro Contignano e con il patrocinio del Comune di Radicofani, anche quest'anno avrà una durata di 5 giorni, da alla sera di . Gli stand sono aperti a cena ogni sera dalle ore , mentre l'apertura a pranzo, dalle , è prevista nei giorni di e di .
La specialità della sagra è ovviamente il raviolo fatto a mano, servito con ragù di carne oppure con burro e salvia. Vengono inoltre serviti secondi piatti di carne, contorni e dolci (vedi il menù completo della sagra). Tra le bevande si segnala la fresca birra "Il Saragiolino", birra agricola prodotta dall'azienda Crociani nella vicina Val di Chiana. Per la cena di e per il pranzo e la cena di e di viene aggiunta al menù la frittura di pesce. Sono predisposti tavoli al coperto in caso di maltempo.
Segue il programma delle iniziative di intrattenimento che accompagnano la sagra nelle cinque sere di metà .- — serata danzante, sul palco: Orchestra Yuri Bordoni.
- — serata danzante con l'Orchestra Joselito.
- — musica disco con Déjà vu in Tour.
- — serata danzante con l'Orchestra Musica Solare. .
- — canti e balli popolari della locale tradizione contadina con lo spettacolo della Compagnia Teatrale Il Bucchero.
- — serata danzante con l'Orchestra Fratelli Ferlicca.
Per informazioni: tel. 0578-52062 — procontignano(at)gmail.com — www.facebook.com/events/1239704124089311/ — www.instagram.com/prolococontignano/
- Menù Sagra del Raviolo 2025 - Contignano
PubblicatoQueste le specialità che troverete nel menù della Sagra del Raviolo di Contignano, in programma tutte le sere da a , con apertura anche a pranzo nelle due date di e . Nota: la frittura di pesce è in menù solo la sera di e, a pranzo e cena, nei giorni e .
- Antipasti: tris di pecorini di Contignano e pere.
- Primi: ravioli al ragù, ravioli burro e salvia.
- Secondo: bistecca di vitello, bistecca di maiale, salsiccia alla brace (2 pz), frittura di pesce fresco (vedi nota), salsiccia e fagioli, fegatelli (2 pz).
- Contorni: patatine fritte, fagioli all’uccelletto, pomodori.
- Dolci: torta ricotta e pere, torta della nonna, crostata ai frutti di bosco, profiterole cacao o pistacchio, torta red velvet, tiramisù, cheesecake al caramello salato, cantucci.
- Festa del Pesce Mare Nostrum - Pienza
PubblicatoDa a , a Pienza, in Piazza Dante Alighieri, arriva "Mare Nostrum - la Festa del Pesce", un fine settimana di street food a base di pesce, come non hai mai provato fino ad ora! Apertura sia a pranzo, sia a cena. Sono previsti musica dal vivo e DJ set. Queste le specialità che si potranno trovare: acciughine marinate, insalata di mare, tagliolino allo scoglio, panzanella croccante di mare, paccheri alla trabaccolara, paella di mare, frittura di calamari e gamberi, frittura di calamari, gamberi e baccalà, lampredotto di polpo, cacciucco.
Evento a cura della Polisportiva Pienza e di Food Festival, azienda specializzata nell'organizzazione di eventi itineranti.
Per informazioni: tel. 334-8092835 — www.facebook.com/events/1093920702099931 - Eventi enogastronomici estate 2025 - Vivo d'Orcia
ModificatoTra gli eventi in programma nel periodo estivo a Vivo d'Orcia non mancano le occasioni conviviali: serate speciali organizzate presso i due bar del paese, la cena con pizze organizzata dalla Pro loco e la passeggiata in notturna con grigliata. Segue l'elenco degli eventi nel mese di .
- — Serata Street Food, organizzata dal Bar di Sotto.
Per informazioni: www.facebook.com/people/Bar-di-Sotto/100057580864696/ - — Pranzo "naturale", organizzata dal Circolo ARCI Vivo e Campiglia d'Orcia.
Per informazioni: www.facebook.com/people/Bar-di-Sotto/100057580864696/ - — Passeggiata in notturna, con visita alle sorgenti del Vivo e grigliata. Ritrovo in Piazza della Fontana.
Per informazioni: www.facebook.com/proloco.vivo.dorcia/ - — Serata di pesce fritto al Bar Caffè Fontevecchia: menù con antipasto di pesce, frittura di pesce, ciuffi di calamari, totani, baccalà, dolce. A seguire musica dance anni '80 e '90 con Fabi DJ. Prezzo di 20 euro; è necessaria la prenotazione entro .
Per informazioni: tel. 338-8460153, oppure 0577-873646 — www.facebook.com/events/1972114443593998/ - — Pizza in Piazza, evento a cura della Pro loco di Vivo d'Orcia: cena con pizze e sera di musica live.
Per informazioni: www.facebook.com/proloco.vivo.dorcia/
- — Serata Street Food, organizzata dal Bar di Sotto.
- Calici di Stelle 2025 - Castiglione d'Orcia
ModificatoCalici di Stelle a Castiglione d'Orcia torna puntuale la sera di , con la formula già apprezzata nelle passate edizioni: banchi degustazione a cura dei produttori Orcia DOC, degustazione guidata ONAV, degustazione "arte vino e dolcezze" presso la Sala d'Arte San Giovanni, stand gastronomici e show cooking, mercatino di prodotti a chilometro zero, concerti e spettacoli (grazie al contributo di Alba e Tramonto Festival), esposizione di auto e moto d'epoca, laboratori per bambini.
- , inaugurazione e apertura dei banchi di assaggio dei produttori del Consorzio del Vino Orcia.
- , degustazione presso la Sala d'Arte San Giovanni, con visita alla sala e illustrazione delle opere d'arte lì custodite.
- , apertura degli stand gastronomici a cura dei ristoranti locali.
- , degustazione dei vini Orcia DOC guidata da ONAV Siena. Prenotazione obbligatoria.
- , in Piazza Il Vecchietta, Ama chi ti ama, teatro canzone di Anna Andreotti e Margherita Trefoloni. Evento a cura di Alba e Tramonto Festival; ingresso libero.
- , in Piazza Unità Italiana, DJ set con Yuri Braces. Evento a cura di Alba e Tramonto Festival; ingresso libero.
Per informazioni: www.facebook.com/events/1519038566129959/
Per prenotare: tel. 392-0033028 (telefonare, non inviare messaggi). - Anteprima Calici di Stelle 2025 - Castiglione d'Orcia
ModificatoOrcia Sotto Le Stelle, l'anteprima di Calici di Stelle a cura del Consorzio Vino Orcia, torna a Castiglione d'Orcia . L'evento si svolge in due tempi che interessano prima Piazza Unità Italiana, nel cuore del centro storico di Castiglione d'Orcia, e, dopo una passeggiata con l'accompagnamento di un'esperta guida locale, la Rocca di Tentennano.
Nell'edizione 2025 si potranno degustare i vini Orcia DOC di 14 cantine: Bagnaia, Campotondo, Cantina Olivi Le Buche, Donatella Cinelli Colombini, Capitoni Marco, Poggio Grande, Poggio al Vento, Fabbrica Pienza, la Grancia di Spedaletto, Podere Forte, Sasso di Sole, La Nascosta, Tenuta Sanoner, Val d'Orcia Terre Senesi. Segue il programma della serata.- , in Piazza Unità Italiana a Castiglione d'Orcia — musica dal vivo con il duo Lorenzo Pallai - Maurizio Costantini; cena con street food preparato dai ristoratori del Centro Commerciale Naturale, in abbinamento ai vini Orcia. Bar Petra propone: peposo e "rifattina" (frittata alla castiglionese rifatta nel tegame). Contrasti propone: maialino da latte in porchetta con focaccina. Il Capanno delle Rose propone: pici con salsiccia e funghi. Il Ritrovino, all'interno del proprio locale, propone: tartare di chianina.
Alle , da Piazza Il Vecchietta, partenza con l'accompagnamento di una guida locale della passeggiata dal centro di Castiglione d'Orcia alla Torre di Tentennano, dove si svolgerà la seconda parte dell'evento. - , nel parco della Rocca di Tentennano — Orcia sotto le stelle, evento che prevede l'osservazione astronomica con il telescopio, a cura dell'Associazione Astrofili Senesi, accompagnata dalla degustazione dei vini delle cantine del Consorzio Vino Orcia, con personale ONAV Siena al banco di assaggio.
Prenotazione obbligatoria; ingresso a 10 euro (più 5 di cauzione per il calice), ingresso gratuito per i minori di 14 anni. Gli organizzatori consigliano di portare con sé un telo o plaid per distendersi sul prato e ammirare la magia del cielo stellato.
Per informazioni: www.facebook.com/photo/?fbid=1151767663653736
Per prenotare: tel. 392-0033028 (non inviare messaggi). - , in Piazza Unità Italiana a Castiglione d'Orcia — musica dal vivo con il duo Lorenzo Pallai - Maurizio Costantini; cena con street food preparato dai ristoratori del Centro Commerciale Naturale, in abbinamento ai vini Orcia. Bar Petra propone: peposo e "rifattina" (frittata alla castiglionese rifatta nel tegame). Contrasti propone: maialino da latte in porchetta con focaccina. Il Capanno delle Rose propone: pici con salsiccia e funghi. Il Ritrovino, all'interno del proprio locale, propone: tartare di chianina.
- Campiglia di Gusto 2025 - Campiglia d'Orcia
Modificato, la collaborazione tra Slow Food Montepulciano-Chiusi, Alleanza dei Cuochi e vignaioli del Consorzio del vino Orcia DOC darà vita alla quinta edizione di Campiglia di Gusto. Appuntamento principale dell'iniziativa la cena slow con menù di portate di qualità, sul tema "dalla terra al piatto: il gusto della Val d'Orcia", con ampio risalto per i prodotti locali e stagionali che seguono i principi del buono, pulito e giusto.
La cena ha un costo di 35 euro, cui si aggiungono 10 euro per l'abbinamento con i vini. Posti a tavola disponibili in numero limitato; è necessaria la prenotazione, da effettuarsi telefonando ai numeri sotto indicati. Segue il programma completo dell'iniziativa.- — "Alle origini del gusto": laboratorio di avvicinamento alla degustazione sensoriale con un esperto assaggiatore. Evento gratuito, accessibile solo ai prenotati agli altri eventi.
- — "Gusto Toscana: Cinta e Orcia DOC": degustazione di salumi di cinta senese dell'azienda San Gregorio attraverso 4 assaggi in abbinamento a 3 tipologie di vini dell'Orcia DOC, alla ricerca dell'abbinamento perfetto. Costo: 12 euro.
- — "Paesaggi da gustare": conversazione con Elisia Menduni, food writer. Al termine, assaggio di panzanella nella ricetta originale di Agnolo Bronzino con olio evo della Comunità dell'olivo minuta di Chiusi. Evento gratuito, accessibile solo ai prenotati agli altri eventi.
- — "Dalla terra al piatto: il gusto della Val d'Orcia": cena. Costo: 35 euro la cena, 10 euro l'abbinamento ai vini Orcia.
Per informazioni: www.facebook.com/photo/?fbid=1098249492446247
Per prenotare: tel. 347-4670575 oppure 320-8591247 - Menù Cena Campiglia di Gusto 2025 - Campiglia d'Orcia
PubblicatoQuesto il menù della cena Campiglia di Gusto 2025, in programma a Campiglia d'Orcia la . Anche quest'anno la migliore espressione gastronomica del territorio sarà protagonista in tavola.
Si ricorda che la prenotazione è obbligatoria (vedi sopra per i contatti e ulteriori informazioni).- Antipasti: carne salada di chianina al Sangiovese, carne salada di maiale al Trebbiano, verza all'aceto di more con uovo in conserva, crostone con uovo al tartufo.
- Primi: zuppetta di lampredotto con pane croccante, ravioli all'arancia con sugo di anatra.
- Secondo: millefoglie di chianina, melanzane, pomodorini e capperi con patate croccanti.
- Dolce: la zuppa inglese come nasce.
- Vini: Orcia DOC dei produttori Bagnaia, Capitoni, Campotondo, Cinelli Colombini, Fabbrica Pienza, Olivi - Le buche, Poggiogrande, Sassodisole, Tenuta Sanoner, Valdorcia Terresenesi, Cantine Visconti (Vin santo).
- Cinema Sotto Le Stelle 2025 - Castiglione d'Orcia
PubblicatoCinema Sotto Le Stelle, il consueto appuntamento dell'estate castiglionese, con proiezioni all'aperto nelle varie frazioni del comune, torna con 9 appuntamenti — al pari del 2024 — nel periodo compreso tra e . Rispetto all'anno precedente rimane invariata anche la ripartizione delle proiezioni tra le varie località di Castiglione d'Orcia: 3 nel capoluogo comunale, 2 a Campiglia d'Orcia, 2 a Gallina e 2 a Vivo d'Orcia. L'ingresso è gratuito e l'orario di inizio delle proiezioni è fissato alle 21.30. Segue la programmazione della rassegna itinerante.
- , in Via Borgo Vittorio Emanuele a Castiglione d'Orcia — Io prima di te.
- , in Piazza della Fonte Maggiore a Campiglia d'Orcia — Gran Torino.
- , in Via Borgo Vittorio Emanuele a Castiglione d'Orcia — Paranaia. A seguire, incontro con il regista Giancarlo Soldi.
- , in Piazza della Fontana a Vivo d'Orcia — C'è ancora domani.
- , in Piazza della Fonte Maggiore a Campiglia d'Orcia — Oceania.
- , in Via del Colombaio a Gallina — The Fall Guy.
- , in Piazza della Fontana a Vivo d'Orcia — Inside Out.
- , in Via Borgo Vittorio Emanuele a Castiglione d'Orcia — Encanto.
- , in Via del Colombaio a Gallina — Santocielo.
Per informazioni: tel. 393-2928956 — www.facebook.com/comunedicastiglionedorcia/
- Sagra del Crostino e dei Pici fatti a mano 2025 - Castiglione d'Orcia
ModificatoL'Associazione Pro loco di Castiglione d'Orcia organizza nel primo fine settimana agostano la tradizionale — nel giunge alla quarantaduesima edizione — Sagra del crostino e dei pici fatti a mano. In origine la sagra si svolgeva nella prima domenica del mese di agosto; nel 2025, come avviene da alcuni anni, l'iniziativa è estesa all'intero fine settimana: da alla sera di . La sagra del crostino è uno dei principali eventi della stagione estiva nel comune di Castiglione d'Orcia, offrendo l'occasione di gustare un grande assortimento di crostini (nel menù ogni giorno), piatti di pici fatti a mano (previsti solo il e la ), altre specialità tipiche e, il , pizza.
La sagra si terrà presso la sede della Pro loco, in viale Guglielmo Marconi 13 a Castiglione d'Orcia (SI). Apertura a pranzo e cena, solo a cena e .- — apertura degli stand gastronomici che serviranno crostini e pizze.
- — serata in musica con Delta Group DJ.
- — apertura degli stand gastronomici che serviranno crostini, pici fatti a mano e altre specialità della cucina locale.
- — esibizione dei Superpila, cover band con repertorio rock, swing, blues, anni '60 e '70.
- — apertura degli stand gastronomici che serviranno crostini, pici fatti a mano e altre specialità della cucina locale.
- — pomeriggio di intrattenimento con giochi popolari e della tradizione.
- — apertura degli stand gastronomici per la cena di chiusura della sagra con crostini, pici fatti a mano e tante altre specialità tipiche.
- — musica dance, dagli anni '70 al 2000, con la formazione Forever Young.
Per informazioni: prolococastiglionedorcia(at)gmail.com — www.facebook.com/photo/?fbid=122216255756172760
- Apertura straordinaria Rocca Aldobrandesca - Castiglione d'Orcia
PubblicatoNei giorni , e è prevista l'apertura del sito della Rocca Aldobrandesca, con orario continuato dalle ore sino alle . L'illuminazione notturna del sito monumentale il cui recupero è stato ultimato in anni recenti arricchisce la suggestione del luogo.
Per informazioni: tel. 392-0033028 — museicastiglione(at)gmail.com — www.facebook.com/people/Rocca-di-Tentennano/100064918620957/ - Festa della Birra 2025 - Castelnuovo dell'Abate
PubblicatoPotrebbe sembrare un'iniziativa sorprendente, considerato che Castelnuovo dell'Abate è il luogo di origine del pregiato Brunello di Montalcino, eppure da alcuni anni l'inizio del mese di agosto, grazie alla locale associazione Pro loco, quest'anno in collaborazione con l'Azienda Agricola Salicutti, porta una piacevole Festa della Birra. Ovviamente, recandovi la sera di nel borgo a due passi dalla splendida abbazia romanica di Sant'Antimo, oltre a freschissima birra, troverete uno stand gastronomico e musica, con un DJ set in piazza.
Per informazioni e per prenotare: tel. 377-9893420 - Naturalmente - Vivo d'Orcia
PubblicatoIl circolo ARCI Vivo e Campiglia d'Orcia, in collaborazione con l'ente Parco Vivo, vi invita a Vivo d'Orcia per trascorrere la all'insegna del benessere. Tre le proposte tra cui scegliere. Il pacchetto completo, del costo di 40 euro, prevede la passeggiata nei boschi del Monte Amiata, la visita alle sorgenti del Vivo, la dimostrazione di pratiche di Pilates e il pranzo. Passeggiata, visita alle sorgenti, e sessione di Pilates sono invece proposte a 25 euro. Infine il solo pranzo ha un costo di 25 euro, ridotto a 15 euro per bambini dai 6 ai 12 anni.
Questo il menù del pranzo. Aperitivo rinfrescante con acqua tonica, cetriolo, lime e menta; antipasto: triangolo di torta all'amaranto, uovo ripieno in salsa di guacamole, mini cheesecake al tonno e pomodorini, insalatina di legumi con sedano e olive, portulaca all'agresto (aceto fatto con uva acerba), spiedino di anguria e feta; primi: couscous al profumo d'estate; secondi: mousse di baccalà con emulsione di basilico, granella di pistacchi e crostino croccante; dolce: latte "in piedi" ai mirtilli.
Il ritrovo per la partenza della passeggiata è alle ore presso il parcheggio dell'Ermicciolo; la prenotazione obbligatoria è da effettuarsi entro .
Per informazioni e per prenotare: tel. 339-2137535, 339-2698299, 349-0842103 - Braci e abbracci 2025 - Campiglia d'Orcia
PubblicatoIl Rione Agitati di Campiglia d'Orcia è lieto di invitarvi a Braci e abbracci 2025, serata rustica con specialità alla griglia, fiumi di birra e danze al chiaro di luna. L'appuntamento è a partire dalle , presso il campo sportivo di Campiglia d'Orcia.
- — inizio della serata con aperitivo e intrattenimento.
- — cena rustica con grigliata, freschissima birra e tanto altro.
- — via alle danze con il DJ set a cura di Janfry DJ.
Per informazioni: www.instagram.com/rione.agitati/
- Campiglia Summer Festival 2025 - Campiglia d'Orcia
Modificato, tutto il meglio della gastronomia e della musica dal vivo vi attende lungo le vie del centro storico di Campiglia d'Orcia, in occasione del Campiglia Summer Festival 2025. Gli stand gastronomici entreranno in funzione dalle ore , mentre alle inizieranno le esibizioni di 4 gruppi che animeranno le vie e le piazzette di Campiglia d'Orcia, in attesa dell'evento principale, in scaletta alle , l'esibizione in Piazza Unità Italiana dei Punkcake, gruppo di giovanissimi che ha raggiunto le semifinali nell'ultima edizione di X-Factor. Ingresso libero. Questo l'elenco delle formazioni che suoneranno a Campiglia.
- Antermonia (soft acoustic mood)
- Cordilava (rock / crossover)
- Mc Jazz Trio (jazz)
- The Loopers (soft acoustic duo)
- Punkcake (rock / punk rock)
Per informazioni: Pro Loco Campiglia d'Orcia, tel. 333-2781645 — proloco(at)campigliadorcia.it — www.facebook.com/events/1229534945314660/
- Birragustando 2025 - Montenero d'Orcia
ModificatoVal d'Orcia, terra di grandi vini rossi, ma d'estate non si può fare a meno di apprezzare un buona birra, servita fresca. Chi vorrà degustarne di buona qualità potrà togliersi ogni voglia con Birragustando, l'evento che da a renderà il parco comunale di Montenero d'Orcia un grande parco della birra artigianale. Ai visitatori sarà proposto un percorso tra birrifici selezionati da tutta Italia, da accompagnare a specialità per tutti i palati, servite dai food truck. Non mancheranno DJ set e musica dal vivo con le esibizioni di varie band. Segue il programma del fine settimana di Birragustando.
- — apertura degli stand gastronomici e dei birrifici.
- — prima sera del laboratorio di degustazione Mangiar di birra, con prodotti tipici e focus sull'abbinamento cibo-birra.
- , presso il palco La Birrazza — esibizione dei The Hills Guys che vi travolgeranno con la loro musica rock.
- , presso il palco Birrazza Underground — DJ set con DJ Nik.
- — apertura stand dei birrifici.
- — apertura degli stand gastronomici
- — seconda sera del laboratorio di degustazione Mangiar di birra, con prodotti tipici e focus sull'abbinamento cibo-birra.
- , presso il palco La Birrazza — Millennials' Rock Party, selezione di grandi successi rock/pop degli anni '90 e 2000, con l'esibizione di Astro Brothers Band.
- , presso il palco Birrazza Underground — DJ set con Cato Deejay.
- — apertura stand dei birrifici.
- — workshop per appassionati e homebrewer.
- — scuola di circo e danza aerea con Syn Circus.
- — apertura degli stand gastronomici.
- — scuola di danza aerea e giocoleria luminosa con Syn Circus.
- , presso il palco Birrazza Underground — esibizione di Drum 'n' Jack, con un millennials' party in versione acustica.
Per informazioni: tel. 348-7809374 — info(at)montenerodorcia.it — www.facebook.com/Birragustando
- Val d'Orcia Music Festival 2025 - San Quirico d'Orcia
Pubblicato, nella suggestiva area verde degli Horti Leonini a San Quirico d'Orcia, prende il via il Val d'Orcia Music Festival 2025, evento organizzato dal Gruppo Giovani di San Quirico d'Orcia, che vedrà sul palco una nutrita schiera di DJ: Giorgio Saletti, Marco Genovese, Bube DJ, Synthonic, Area 51, Booster Will e - clou della serata - il duo progressive houseMarnik, noto sulla scena internazionale.
Sono previsti spazi gioco dedicati ai bambini e una ricca area street food con un'ampia e variegata proposta gastronomica.
Ingresso a 10 euro, gratis per bambini sotto i 10 anni. Segue l'elenco degli stand di cibo da strada.- Chianina Station, da Chianciano Terme: hamburger, pulled pork, patatine.
- Società Filarmonica di S.Quirico d'Orcia: panini con porchetta.
- Egg Street Food, da Grosseto: baccalà fritto, carciofi fritti, arrosticini di calamaro, tramezzini con moscardini, fiori di zucca ripieni di mozzarella e alici, tramezzini al polpo, tramezzini al pesce, alici fritte, patatine.
- Gruppo Sportivo San Quirico d'Orcia: pulled pork, grigliata mista.
- The Gusti Bus, da Montalcino: arrosticini.
- La Bottega di Porta Nuova, da San Quirico d'Orcia: panzanella, tramezzini gourmet, frutta.
- Pizzeria Anima e Passione, da San Quirico d'Orcia: pizza, panzerotti, olive ascolane, pizza fritta, anelli di cipolla, montanare, crocchette di patate, supplì, alette di pollo, chicken nuggets, nachos, jalapeño.
- Gelateria Pasticceria Dolce Sosta, da Pienza: gelati artigianali (fatti come una volta).
Per informazioni: Gruppo Giovani San Quirico d'Orcia, tel. 335-1773939 — www.facebook.com/people/Gruppo-Giovani-San-Quirico-DOrcia/61555538142209/
- Serata Argentina - Castelnuovo dell'Abate
Pubblicatoa Castelnuovo dell'Abate è in preparazione una serata argentina: si inizia alle con un aperitivo con empanadas, presso il Circolo ARCI e si prosegue in Piazza Nuova alle con lo spettacolo musicale Astor Piazzolla para mi, interprete Marina Mulopulos, affiancata da Davide Dainelli alla chitarra e pianoforte, Mirko Capecchi al contrabbasso, Lorenzo Bavoni alle percussioni e Roberto Beneventi alla (imprescindibile) fisarmonica. L'evento, a ingresso libero, è organizzato nell'ambito della quarta edizione della rassegna Di Borgo in Borgo, a cura del Teatrino dei Fondi.
Per informazioni: tel. 348-3341844 - Presentazione libro e apericena - Vivo d'Orcia
Pubblicato, la Casa del Popolo / Circolo Arci, in via dell'Eremo a Vivo d'Orcia, ospiterà la presentazione del libro Lapo, Masud e lo strano zio viaggiatore nel mondo delle parole - Una sorprendente grammatica narrata, di Angela Simi ed Elena Innocenti; con lettura di brani a cura di Luana Rovetini e Leonardo Savelli. A seguire apericena.
Per informazioni: Circolo ARCI di Vivo e Campiglia d'Orcia, www.facebook.com/CircoloARCIVivoCampigliaDOrcia - Feste dei Quartieri del Barbarossa 2025 - San Quirico d'Orcia
AggiornatoSe da vari decenni la Festa del Barbarossa è divenuta un appuntamento tradizionale di inizio estate a San Quirico d'Orcia, ormai si può parlare di consuetudine anche per il ciclo di feste dei quartieri le cui compagini di tamburini, sbandieratori e arcieri competono nel grande evento del Barbarossa. Le feste si susseguono tra quartieri nei quattro weekend che precedono la settimana del Barbarossa. La sequenza dei festeggiamenti di quartiere varia di anno in anno: di seguito viene elencata quella del , che prende avvio nel terzo fine settimana di a Bagno Vignoni, tradizionale sede di eventi per il Quartiere di Borgo, e si chiude con l'evento Taurus Sub Moenibus, in programma a San Quirico d'Orcia da a .
- Aspettando il Barbarossa 2025 - festa del Quartiere Borgo - da a , a Bagno Vignoni.
Leggi il programma di Aspettando il Barbarossa. - Il Bianco e l'Azzurro 2025 - festa del Quartiere di Canneti - da a , presso la Piazzetta di Porta Nuova, a San Quirico d'Orcia.
Leggi il programma de Il Bianco e l'Azzurro 2025. - Il Piano in Festa 2025 - festa del Quartiere Castello - da a , presso Piazza Chigi, a San Quirico d'Orcia.
Leggi il programma de Il Piano in Festa 2025. - Taurus sub moenibus 2025 - festa del Quartiere Prato - da a , presso i giardini di Piazza Matteotti, a San Quirico d'Orcia.
Leggi il programma di Taurus Sub Moenibus 2025.
- Aspettando il Barbarossa 2025 - festa del Quartiere Borgo - da a , a Bagno Vignoni.
- Festa del Quartiere Prato 2025 - San Quirico d'Orcia
PubblicatoTaurus sub moenibus è il nome del quarto, e ultimo per il 2025, tra gli eventi di quartiere che si succedono a San Quirico d'Orcia prima della grande festa del Barbarossa. Bandiere e stendardi bianco-verdi del Quartiere Prato faranno bella mostra di sé nei giardini di via Matteotti, dove saranno allestiti gli stand gastronomici ed il bar. Di seguito le date e gli orari degli appuntamenti in calendario per la festa del quartiere.
- , lungo via Matteotti — Ubi taurus ibi gustos: apertura dello stand gastronomico che servirà appetitoso street food.
- — apertura del "Taurus Bar" e inizio del DISCO PARTY, con il DJ set affidato ad Area 51.
- , sotto le mura di San Quirico d'Orcia — esibizione della formazione di giovanissimi arcieri e alfieri del Quartiere Prato.
- , presso i giardini di via Matteotti — apertura dello stand gastronomico: nel menù piatti per una cena tipica valdorciana. A seguire, musica con la bandScirockati.
- , sotto le mura di San Quirico d'Orcia — sfida tra gli arcieri che rappresentano il Quartiere Prato, esattamente una settimana prima della contesa che li opporrà alle formazioni degli altri quartieri protagonisti della Festa del Barbarossa.
- — apertura anche a pranzo dello stand gastronomico.
- , lungo le vie del centro di San Quirico d'Orcia — sfilata del corteo storico che giungerà in Piazza della Libertà dove saranno protagonisti alfieri e tamburini.
- , presso lo stand gastronomico nei giardini di via Matteotti — a chiusura della festa, cena con piatti tipici della cucina valdorciana.
Per prenotare: tel. 345-0053065, oppure 328-3523566
Per informazioni e aggiornamenti dell'ultim'ora: www.facebook.com/QuartierePratoFestaDelBarbarossa/ — www.instagram.com/quartiereprato/ - Festa del Quartiere Castello 2025 - San Quirico d'Orcia
PubblicatoTerzo appuntamento dell'anno con le feste dei quartieri di San Quirico d'Orcia, nel fine settimana - . Sono previste le tradizionali esibizioni di sbandieratori e arcieri del quartiere di Castello, dai vessilli bianco-rossi e le immancabili cene all'aperto, seguite da serate di musica. Segue il programma dettagliato de Il Piano in Festa 2025.
- , presso Piazza Chigi — cena con piatti tipici della cucina regionale.
- , presso Piazza Chigi — Coachella Party, serata in musica ispirata al celebre festival californiano, a cura dei DJ Castellani.
- , presso Piazza Chigi — cena tipica toscana, a seguire musica con il sound energetico dei dontworrybcube.
- , presso il Giardino Nilde Jotti — pranzo sotto il noce.
- , presso il centro storico di San Quirico d'Orcia — sfilata ed esibizione della compagine di arcieri, sbandieratori e tamburini che rappresenterà il Quartiere di Castello ai tornei della Festa del Barbarossa.
- , presso Piazza Chigi — cena tipica toscana, a seguire musica disco con i DJ Castellani.
Per informazioni e prenotazioni: tel. 340-7801103
Per informazioni e aggiornamenti dell'ultim'ora: www.facebook.com/QuartiereCastelloSanQuiricoFestadelBarbarossa/ - Festa del Quartiere di Canneti 2025 - San Quirico d'Orcia
PubblicatoTre giorni densi di iniziative a San Quirico d'Orcia, nel quarto fine settimana di , con la ventiduesima edizione de Il Bianco e l'Azzurro, festa titolare del Quartiere di Canneti. Spettacoli, cortei di figuranti in costumi storici, esibizioni di arcieri, sbandieratori e tamburini, e — imprescindibili — pranzi e cene a base di ricette tradizionali o di ispirazione medievale sono in programma da a . Per tutta la durata dell'evento sarà in esercizio la Taverna di Porta Nuova, allestita presso la Piazzetta di Porta Nuova. È importante ricordare che per prendere parte al trekking medievale urbano e alla cena medievale con commedia è indispensabile la prenotazione). Segue il programma dettagliato.
- — apertura della ventiduesima edizione de Il Bianco e l'Azzurro, con lettura del proclama da parte del Capitano del Quartiere di Canneti e srotolamento del drappo bianco e azzurro.
- — cena di quartiere con le ricette tipiche della cucina locale.
- , presso la piazzetta di Porta Nuova — pranzo con piatti tipici.
- , con partenza dalla piazzetta di Porta Nuova — La storia sulla Via Francigena: trekking con percorso tra le bellezze del centro storico alla scoperta di momenti di vita nell'età medievale, personaggi, storia, cultura e mistero.
- — esibizione di alfieri, sbandieratori e tamburini, compresi i giovanissimi rappresentanti del quartiere, detti draghetti.
- , presso la piazzetta di Porta Nuova — cena medievale, con rappresentazione teatrale "L'ultima cena", a cura della Compagnia del Dragone.
- — corteo degli arcieri.
- , presso gli Horti Leonini — Trofeo Val d'Orcia Medievale, disfida tra arcieri.
- , presso la piazzetta di Porta Nuova — presentazione delle nuove monture realizzate per gli sbandieratori del Quartiere di Canneti.
- , presso la piazzetta di Porta Nuova — pranzo con piatti tipici.
- — corteo dei gruppi storici.
- , presso Piazza della Libertà — Il grande spettacolo bianco-azzurro rievocazione storica con esibizione degli sbandieratori.
- , presso la piazzetta di Porta Nuova — conclusione della festa di quartiere con la cena tipica valdorciana.
Per informazioni e per prenotare la cena medievale con commedia: tel. 347-0535635 — info(at)canneti.it
Per informazioni e per prenotare il trekking medievale: tel. 347-8322021 oppure 339-3427894 - Aperture siti museali Pasqua e ponti di primavera - Castiglione d'Orcia
PubblicatoLa Torre di Tentennano e la Rocca Aldobrandesca sono visitabili, ogni giorno, nelle due fasce orarie del mattino (-) e del pomeriggio (-). Ne danno comunicazione i responsabili dei due siti monumentali, con avviso di .
Si ricorda che il biglietto (intero a 6 euro, ridotto a 3 euro) consente l'accesso sia alla Torre di Tentennano, sia alla Rocca Aldobrandesca.
Per informazioni: tel. 392-0033028 — museicastiglione(at)gmail.com — www.facebook.com/people/Rocca-di-Tentennano/100064918620957/ - Festa Quartiere Borgo 2025 - Bagno Vignoni
PubblicatoGrande attesa a Bagno Vignoni per l'annuale fine settimana di festeggiamenti del Quartiere di Borgo, con tre sere che costituiscono un'anticipazione dell'atmosfera gioiosa che coinvolgerà l'intero comune di San Quirico d'Orcia in occasione della 63-esima edizione della Festa del Barbarossa, in calendario da a . In attesa del grande evento di , Bagno Vignoni sarà il suggestivo scenario di tre giorni all'insegna di rievocazioni storiche, musica ed occasioni in cui apprezzare i sapori autentici della gastronomia locale. Per i vari momenti conviviali non è prevista la possibilità di prenotare, occorre dunque presentarsi alla cassa in orario utile.
- — si accende la festa con l'evento GrillAndChill!, cena "da urlo", con prelibatezze di carne alla griglia, seguita () dalle vibrazioni del DJ set a cura di Delta Group e dall'apertura del cocktail bar.
- — la serata di sabato inizia con un coinvolgente aperitivo. Alle ci si siede a tavola per una cena che esalta le tradizioni più genuine. Dalle musica e cocktail (DJ set a cura di Pesco DJ e Jacopo Papini).
- — pranzo "borgaiolo", per la sola giornata di domenica, le specialità culinarie della festa si potranno gustare anche all'ora di pranzo.
- — pittoresca sfilata degli sbandieratori e saggio dell'abilità degli arcieri in un'esibizione da non mancare.
- — il Quartiere Borgo conclude in bellezza l'evento Aspettando il Barbarossa con le ricette tradizionali della consueta cena di chiusura.
Per informazioni consultare la pagina Facebook del quartiere: it-it.facebook.com/FestaBarbarossa/
Qui trovi l'elenco degli eventi in Val d'Orcia nell'anno 2024. Anche se si tratta di informazioni relative ad eventi passati, in virtù della periodicità annuale di gran parte delle iniziative, puoi farti un'idea degli appuntamenti che ti attendono in Val d'Orcia, nei vari periodi dell'anno.