Tempo di funghi e castagne

A Vivo d'Orcia un'apprezzata sagra d'autunno

Seconda domenica della Sagra del Fungo e della Castagna di Vivo d'Orcia 2025

Secondo appuntamento dell'anno per per assaporare i piatti della sagra di Vivo d'Orcia,

La Pro Loco di Vivo d'Orcia, responsabile dell'organizzazione, ha confermato che nel la seconda e conclusiva giornata della Sagra di Vivo d'Orcia si svolgerà . Se invece sei interessato alla prima data dell'evento, vai alla pagina dedicata alla prima domenica della sagra del fungo e della castagna.

Seconda domenica della Sagra del Fungo e della Castagna

Ultima occasione dell'anno per per assaporare i piatti della sagra di Vivo d'Orcia,


Nella sola giornata di si svolge il secondo appuntamento annuale della Sagra del Fungo e della Castagna di Vivo d'Orcia. A pranzo e a cena tornano ad accendersi i fornelli nei locali in cui si cucinano le specialità tipiche della stagione autunnale. Sempre nel pomeriggio della domenica conclusiva si svolge la sfida tra rioni nel frenetico Palio del Boscaiolo. Naturalmente il menù della sagra è incentrato su piatti a base di funghi e castagne, prelibatezze autunnali raccolte tutt'intorno al paese, nei rigogliosi boschi che coprono i pendii del Monte Amiata.
Presso gli stand allestiti in paese sono in vendita funghi, caldarroste e prodotti tipici del luogo. È inoltre prevista l'apertura di una mostra micologica, occasione per osservare e imparare a riconoscere i funghi.

Il menù della sagra

Questi i piatti inseriti nel menù della sagra.
Primi piatti:polenta ai funghi porcini, lasagne ai funghi porcini, zuppa di funghi porcini
Secondi piatti:arista ai funghi porcini e salsiccia con piccolo sformato di verdure
Contorni:funghi porcini fritti, funghi porcini arrosto
Dolci:dolci e prodotti tipici, mousse di castagne, castagnaccio, castagne e caldarroste
Bevande:acqua, vino, vin brulé

Contatti

Per richiedere informazioni o prenotare, puoi contattare l'Associazione Pro loco di Vivo d'Orcia, ai numeri di telefono 0577-873646 / 327-1386016 / 0577-556995 oppure tramite e-mail, prolocovivo(at)libero.it. Per aggiornamenti dell'ultim'ora tieni d'occhio la pagina www.facebook.com/events/1001123082152040/1001123085485373/ .

Il programma di

  • alle — apertura degli stand in cui vengono serviti vin brulé e caldarroste e sono posti in vendita castagne e prodotti tipici. Visite guidate lungo un percorso storico naturalistico, mostra micologica. Apertura del mercatino.
  • alle — apertura a pranzo degli spazi della sagra (con posti all'aperto ed anche in ambiente al coperto, dotato di sistema di riscaldamento).
  • — esecuzione itinerante di pezzi di musica folkloristica.
  • — i due rioni di Vivo d'Orcia (Le Caselle e Il Pian delle Mura) si contendono la vittoria nel Palio del Boscaiolo, originale sfida a ricavare sei sedie e altrettante scodelle, partendo da due tronchi d'albero.
  • alle — apertura a cena del locale della sagra (ambiente al coperto e dotato di sistema di riscaldamento).

La sagra nel 2025 si svolge in due giorni: leggi il programma di domenica 12 ottobre 2025.